SicurForma Expert

​CONTATTI

SicurForma Expert

[2025-04-24 10:50] Sfatiamo un mito : la lingua non può essere ingoiata author [2025-04-24 10:47] L'asilo nido in Canada è il più sicuro del mondo author [2025-04-24 10:44] Pericolo "bottoni" author [2025-04-24 10:42] Spasmi affettivi: come riconoscerli e come affrontarli serenamente author [2025-04-24 10:40] 5 miti da sfatare sulla sicurezza in acqua author [2025-04-24 10:36] Pronazione dolorosa author

Esperti in Sicurezza e Formazione 

info.sicurformaexpert@gmail.com

La Diffusione del Primo Soccorso in Europa

2025-04-24 10:31

author

Formazione, #blsd #rcp #dae #europa #formazione ,

Le statistiche mettono in evidenza un diverso approccio al primo soccorso tra i singoli Paesi Europei. La differenza più netta è tra i Paesi del Nord

Le statistiche mettono in evidenza un diverso approccio al primo soccorso tra i singoli Paesi Europei. La differenza più netta è tra i Paesi del Nord e del Sud Europa.

In Norvegia il 95% della popolazione è formata nel primo soccorso

Seguono Germania e Austria con l’80%

In molti Paesi solo il 5-10% della popolazione conosce il primo soccorso

La maggior parte dei Paesi in cima alla lista segue politiche legislative che obbligano i cittadini ad una formazione di primo soccorso a scuola, nel luogo di lavoro o al conseguimento della patente di guida. In molti Paesi la formazione di primo soccorso è obbligatoria per specifiche occupazioni come polizia, vigili del fuoco, insegnanti e infermieri, ma c’è ancora molto da fare per diffondere il primo soccorso sull’intera popolazione.

In Austria il primo soccorso è obbligatorio per il conseguimento della patente di guida dal 1973

Anche in Germania la formazione di primo soccorso è obbligatoria per il conseguimento della patente di guida, insieme a un kit di primo soccorso da tenere in macchina

In Norvegia le tecniche base di primo soccorso sono insegnate a scuola

Anche gli aspetti culturali influenzano sensibilmente i comportamenti della popolazione in relazione alla formazione di primo soccorso.

Nei Paesi nordici e anglosassoni, la popolazione sembra essere più coinvolta a livello personale nel benessere della propria società;

Nel sud ed est Europa il forte potere centrale delega le emergenze interamente ai servizi di emergenza.

Lo sviluppo di una formazione di primo soccorso è un modo eccellente per rendere la popolazione più consapevole che le proprie capacità e comportamenti possano fare la differenza.

Il dato più importante è che chiunque può salvare una vita. Il primo soccorso non è una questione di tecnica. È un atto di umanità.

+39 349 4936 352

Sede Legale Grottole (MT)

©