SicurForma Expert

​CONTATTI

SicurForma Expert

[2025-04-24 10:50] Sfatiamo un mito : la lingua non può essere ingoiata author [2025-04-24 10:47] L'asilo nido in Canada è il più sicuro del mondo author [2025-04-24 10:44] Pericolo "bottoni" author [2025-04-24 10:42] Spasmi affettivi: come riconoscerli e come affrontarli serenamente author [2025-04-24 10:40] 5 miti da sfatare sulla sicurezza in acqua author [2025-04-24 10:36] Pronazione dolorosa author

Esperti in Sicurezza e Formazione 

info.sicurformaexpert@gmail.com

Le Regole per la Nanna Sicura

2025-04-21 19:07

author

SIDS, #sids #prevenzione #morteinculla #formazione #bambini @genitori,

NUOVE RACCOMANDAZIONI PER RIDURRE IL RISCHIO DI SIDS E LE ALTRE MORTI INFANTILI CORRELATE AL SONNO (AAP) NUOVE RACCOMANDAZIONI PER RIDURRE IL RISCHIO

NUOVE RACCOMANDAZIONI PER RIDURRE IL RISCHIO DI SIDS E LE ALTRE MORTI INFANTILI CORRELATE AL SONNO (AAP)

 

NUOVE RACCOMANDAZIONI PER RIDURRE IL RISCHIO DI SIDS E LE ALTRE MORTI INFANTILI CORRELATE AL SONNO (AAP)
1. Farlo dormire sempre a pancia in su.
2. Utilizzare una superficie rigida per il sonno.
3. Si raccomanda l'allattamento al seno.
4. Nel primo anno di vita, soprattutto nei primi 6 mesi, si raccomanda che i lattanti dormano nella camera dei genitori, ma non nello stesso letto.
5. Tenere lontano dal letto del neonato oggetti morbidi e biancheria da letto non sia ben assicurata ai bordi, per ridurre il rischio di SIDS, soffocamento, intrappolamento, e strangolamento.
6. Ad allattamento consolidato è possibile offrire un ciuccio per i sonnellini e la nanna.
7. Evitare l'esposizione al fumo durante la gravidanza e dopo la nascita.
8. Evitare alcol e droghe illegali durante la gravidanza e dopo la nascita.
9. Evitare l'eccessivo riscaldamento artificiale e la copertura della testa dei lattanti.
10. Le donne in gravidanza dovrebbero ricevere regolare assistenza prenatale.
11. I lattanti dovrebbero essere vaccinati in accordo con le raccomandazioni del Ministero della Salute.
12. Evitare l'uso di dispositivi commerciali che siano in contrasto con le raccomandazioni per il sonno sicuro.
13. Non usare il monitoraggio cardiorespiratorio domestico come strategia per ridurre il rischio di SIDS.
14. La sorveglianza del lattante prono quando è sveglio (Tummy Time), è raccomandata per facilitare lo sviluppo e minimizzare il rischio di plagiocefalia da posizione.
15. Non ci sono prove per raccomandare la fasciatura come strategia per ridurre il rischio di SIDS. 

+39 349 4936 352

Sede Legale Grottole (MT)

©