Nonostante la credenza popolare, ingoiarsi la lingua è fisicamente impossibile perché è saldamente ancorata alla cavità buccale, grazie ai suoi muscoli ed al frenulo.
LA LINGUA E LE SUE FUNZIONI
La lingua è composta da un insieme di ben 10 muscoli ed è proprio per questo può muoversi in tutte le direzioni.
La parte anteriore è libera, mentre la parte posteriore è ben ancorata alla cavità buccale.
E’ innervata da diversi nervi cranici, a seconda della porzione e della funzione (che è sia motoria che sensitiva).
La lingua è importante per il gusto, per la fonazione, per la deglutizione, ma ha una scarsa funzione per la respirazione.