SicurForma Expert

safety-coaching-stillab.jpeg

​CONTATTI

SicurForma Expert

Esperti in Sicurezza e Formazione 

info.sicurformaexpert@gmail.com

+39 349 4936 352

Sede Legale Grottole (MT)

Safety Coaching

©

Safety Coaching

Il termine Safety Coaching  fa riferimento ad una tecnica metodologica e comunicativa volta a migliorare la salute e la sicurezza sul lavoro. L’obiettivo è gestire i rischi individuando tutti gli strumenti e i percorsi più idonei per diffondere una consapevolezza maggiore tra i dipendenti in merito a Salute e Sicurezza.

 

Il Safety Coach è la figura professionale che svolge questo ruolo di mediazione e consulenza all’interno di un luogo di lavoro, sia esso privato o pubblico.

 

Possiamo individuare tre fasi fondamentali di cui si compone il Safety Coaching:

  1. Conoscenza e consapevolezza è il Safety Coach aiuta il cliente a delineare la situazione di partenza in ambito di Sicurezza e Salute all’interno del luogo di lavoro.
  2. Autogestione è una volta chiarita la situazione iniziale, il Safety Coach permette al cliente di decidere tutte le misure che intende prendere (o non prendere) per rendere il luogo di lavoro più sicuro. In questa fase, è bene che il cliente venga aiutato dal Safety Coach nel capire quali siano gli interventi da fare per rendere la propria azienda un luogo più accogliente e performante
  3. Responsabilità  e Co-Responsabilità  –  il Safety Coach e il cliente devono, a questo punto, agire in modo coordinato per raggiungere l’obiettivo individuato nelle fasi precedenti. In questi casi, verranno delineate le procedure di sicurezza, eventuali nuovi azioni di miglioramento e lo sviluppo di sistemi comunicative o azioni correttive.

 

 

L’obiettivo principale del Safety Coaching è aiutare il cliente è detto anche coach a raggiungere uno standard di sicurezza e salute ideale all’interno del nucleo lavorativo.

Possiamo definire poi obiettivi secondari:

  • Cambiare comportamenti poco funzionali
  • Motivare il cliente alla creazione di un ambiente di lavoro più confortevole e sicuro tramite strumenti a loro volta sicuri
  • Rendere consapevole il cliente dei pericoli che possono presentarsi in modo da potersi tutelare