SicurForma Expert

​CONTATTI

SicurForma Expert

[2025-04-24 10:50] Sfatiamo un mito : la lingua non può essere ingoiata author [2025-04-24 10:47] L'asilo nido in Canada è il più sicuro del mondo author [2025-04-24 10:44] Pericolo "bottoni" author [2025-04-24 10:42] Spasmi affettivi: come riconoscerli e come affrontarli serenamente author [2025-04-24 10:40] 5 miti da sfatare sulla sicurezza in acqua author [2025-04-24 10:36] Pronazione dolorosa author

Esperti in Sicurezza e Formazione 

info.sicurformaexpert@gmail.com

Avvelenamento e intossicazione

2025-04-24 09:39

author

Prevenzione, #prevenzione #sicurezzaincasa #avvelenamento #intossicazione #bambini #genitori,

L'avvelenamento è l'introduzione nell'organismo di una sostanza dannosa, l'intossicazione è l'introduzione di una sostanza divenuta dannosa perchè int

L'avvelenamento è l'introduzione nell'organismo di una sostanza dannosa, l'intossicazione è l'introduzione di una sostanza divenuta dannosa perchè introdotta in eccesso.

La maggior parte delle volte accade in casa e per ingestione (assunzione della sostanza per bocca), ma altri modi con cui i bambini si espongono ad avvelenamento ed intossicazioni sono:
- Contatto CUTANEO
- Contatto OCULARE
- INALAZIONE.
Le cause sono:
- 35% ingestione di farmaci
- 30% per ingestione o inalazione di prodotti domestici;
- 15% per ingestione di sostanze caustiche;
- 20% per ingestione di sigarette, piante, funghi, pesticidi, e per inalazione di monossido di carbonio.

PREVENZIONE:
- Non rimuovere MAI l'etichetta da contenitori di sostanze o farmaci potenzialmente pericolosi
- Custodire farmaci e prodotti domestici in luoghi inaccessibili al bambino o chiusi a chiave
- Controllare la tossicità delle proprie piante da appartamento
- Non travasare sostanze caustiche e detersivi in contenitori anonimi come bottigliette di acqua o succhi di frutta
- NON INDURRE MAI IL VOMITO nel bambino che ha ingerito una sostanza pericolosa
- NON FAR MANGIARE o BERE il bambino dopo una intossicazione o avvelenamento

 Quando avviene un contatto con una sostanza pericolosa ed il bambino non mostra sintomi

TELEFONARE IMMEDIATAMENTE al Centro Antiveleni per chiedere indicazioni 

+39 349 4936 352

Sede Legale Grottole (MT)

©