Leonard Cobb, professore di Medicina Interna all’Università di Washington e Direttore della divisione di Cardiologia dell’Ospedale di #Seattle fu il primo nel 1970 ad impostare un programma per far divenire i comuni cittadini parte integrante di un
sistema di emergenza: il suo progetto mirava ad addestrare all’emergenza la popolazione civile di Seattle. In 6 mesi egli riuscì ad addestrare alle manovre di #rianimazione cardio-polmonare gran parte della popolazione di Seattle: nei successivi 2 anni, le morti per arresto cardiaco diminuirono di oltre il 50% grazie al soccorso immediato che tutti i cittadini sapevano mettere in atto. Il progetto di Cobb è il punto di riferimento di tutti i sistemi di emergenza medica pre-ospedaliera