L๐ ๐๐๐๐๐ ๐ง๐๐๐ค๐ก๐ ๐ฅ๐๐ง ๐ง๐๐ฃ๐๐๐ง๐ ๐ก๐ ๐ฉ๐ช๐ ๐๐๐จ๐ ๐ ๐ฆ๐ช๐๐ก๐ก๐ ๐๐๐ ๐ฃ๐ค๐ฃ๐ฃ๐ ๐ ๐ฅ๐ง๐ค๐ซ๐ ๐๐ ๐๐๐ข๐๐๐ฃ๐ค
ย
1. Inizia a pensare con la mente imprevedibile di un bambino e rendi piรน sicura la casa dove abitualmente non vive informando le persone a cui lo lasci.
2. Controlla che sotto il lavello della cucina non ci siano le pasticche per la lavastoviglie e similari.
3. In salone controlla che caramelle, pistacchi, nocciole, taralli non siano sul tavolo basso, o a portata di bambino.
4. Poni i telecomandi di tv, aria condizionata, radio, in alto e fuori dalla portata del bambino: cadendo potrebbero fuoriuscire le pile al litio che sono pericolosissime.
5. Attenzione ai cassetti bassi dove si trovano bottoni, spilli e aghi con filo: รจ opportuno applicare le molle di sicurezza anti-apertura bimbo.
6. In camera da letto i nonni tengono sempre le pasticche per la pressione e le gocce sul comodino per non scordarsi la sera di prenderle. spesso vengono scambiate per caramelle dai piccoli, spostale in alto.
7. Non lasciare mai alla portata dei piccoli monete come i 50 centesimi, 1 euro, 2 euro e monete varie. Un resto dato al panettiere, al postino e poi lasciato sul tavolino possono fare danni gravi. i bambini sono attirati dalle monete.
8. Attenzione al ripostiglio degli attrezzi, dove il papร o il nonno tengono cacciaviti, viti, bulloni, colle, topicidi. Chiudi sempre a chiave i ripostigli
9. Fai attenzione ai balconi senza protezioni o alle sbarre delle ringhiere troppo larghe: un bambino piccolo infila la testa ovunque....
10. Se i nonni hanno piรน nipoti รจ fondamentale chiedere loro, prima del nostro arrivo, di togliere i giochi dei nipotini piรน grandi poichรจ potrebbero avere parti staccabili e pericolose per i piรน piccoli.